Con un fatturato annuo di 16 milioni di euro (esclusi gli sviluppi immobiliari) e un team di 200 professionisti dedicati, il gruppo ha trasformato la responsabilità ambientale da un concetto astratto a una strategia operativa completa. "La sostenibilità non è solo un'opzione, ma è il nostro dovere fondamentale di proteggere l'ambiente in cui viviamo e lavoriamo", afferma Patricia Buerer, CEO del gruppo.

La conservazione dell'acqua è al centro dell'approccio dell'azienda. In onore dei precedenti risultati, il gruppo ha ottenuto la prestigiosa certificazione Save Water da Turismo de Portugal. Le misure adottate comprendono rubinetti automatici con timer, riduttori di flusso e un'architettura paesaggistica strategica che privilegia le piante autoctone e a risparmio idrico. A Quinta do Paraíso, dove è in corso di ristrutturazione una delle piscine più antiche e più grandi di Carvoeiro, è stato ripensato anche il design della piscina, in quanto la riduzione della profondità della vasca riduce significativamente il consumo di acqua e i costi di manutenzione. Altrove si utilizzano coperture per ridurre l'evaporazione. In tutte le ville e gli appartamenti del gruppo, gli ospiti sono incoraggiati a ridurre al minimo i cambi di asciugamani e biancheria per contribuire al risparmio idrico ed energetico.

La transizione verso l'energia verde è altrettanto impressionante. I pannelli fotovoltaici alimentano le aree comuni, dalle piscine ai sistemi di irrigazione, riducendo in modo significativo la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili. Il gruppo mira a gestire una flotta di veicoli completamente elettrici, supportata da punti di ricarica strategicamente installati e da piccoli veicoli completamente elettrici già in uso all'interno del resort.

Oltre alla ricerca dell'efficienza idrica ed energetica, la responsabilità ambientale si estende a ogni aspetto delle operazioni. Il gruppo ha implementato programmi di riciclaggio completi, installando eco-punti per vetro, carta, cartone e plastica. I prodotti per la pulizia e il bucato sono stati sostituiti con alternative biodegradabili, riducendo i rifiuti chimici di oltre il 60%, e gli alloggi degli ospiti sono dotati di cestini dedicati al riciclaggio che incoraggiano la partecipazione.

Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;

L'impegno del gruppo per la sostenibilità si estende anche al di là delle relazioni con gli ospiti. Il coinvolgimento dei dipendenti è considerato fondamentale per il percorso di sostenibilità di questa azienda. I capi reparto discutono le iniziative ambientali con i loro team, guidando l'integrazione delle pratiche sostenibili nelle attività quotidiane, come lo spegnimento delle luci inutilizzate, la gestione dell'aria condizionata e il miglioramento dell'efficienza dei trasporti e della logistica.

Questi sforzi sono in linea con una visione più ampia abbracciata dal proprietario Andreas Stocker: guidare un progetto di sviluppo da 100 milioni di euro nella regione, concentrandosi sull'innovazione e sulla creazione di posti di lavoro, preservando al contempo il bellissimo patrimonio della zona. La sostenibilità rimane una parte fondamentale di questa visione, che attira ospiti e proprietari attenti all'ambiente. Il Gruppo Carvoeiro Clube non si limita a sviluppare e gestire proprietà, ma guida un movimento verso un turismo più responsabile. Dice Andreas Stocker: "Per noi la sostenibilità è più di una strategia, è un impegno verso le generazioni future".


Gruppo Carvoeiro Clube

+ 351 282 350 800

info@cclube.pt

www.carvoeiroclubegroup.com