Secondo un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il nuovo PEP sarà lanciato nel 2026 e avrà una validità di dieci anni, invece dei cinque attualmente applicati. La decisione mira a seguire le pratiche internazionali e a fornire una maggiore comodità ai cittadini, riducendo la necessità di frequenti rinnovi.

Oltre all'estensione della validità, il documento avrà una nuova veste grafica basata sul tema "Territorio nazionale", che mira a evidenziare gli elementi geografici e culturali del Portogallo. Il Governo ha annunciato che l'immagine sarà scelta attraverso un concorso aperto ai cittadini.

La nuova versione del PEP continuerà a rispettare pienamente le raccomandazioni dell'ICAO(Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile), garantendo la sicurezza dei dati e l'autenticità del documento. Gli aspetti rafforzati includono:

- Utilizzo di materiali altamente resistenti;

- Protezione anticopia e tecniche di sicurezza digitale;

- Stampa di sicurezza avanzata, che rende difficile la contraffazione;

- Personalizzazione e finitura secondo i più recenti requisiti internazionali.

Il Passaporto Elettronico Portoghese è un documento di identificazione riconosciuto a livello mondiale, che consente l'ingresso in diversi Paesi senza la necessità di un visto preliminare.

L'estensione della validità a dieci anni segue una tendenza adottata da diversi Paesi europei, garantendo una maggiore praticità per i cittadini e riducendo la pressione sui servizi amministrativi responsabili del rilascio, come spiegato da Pplware.

Il Governo prevede che la nuova versione del passaporto sarà disponibile nella prima metà del 2026, rimanendo un elemento fondamentale per l'identificazione e la mobilità internazionale dei cittadini portoghesi.