Humberto Delgado, a Lisbona, ha gestito il 56,9% del numero totale di passeggeri (2,4 milioni), registrando un aumento del 6,9% rispetto a gennaio 2024, secondo i dati diffusi dall'Istituto Nazionale di Statistica(INE). L'aeroporto di Faro è cresciuto del 6,1%, raggiungendo i 309,9 mila passeggeri, mentre l'aeroporto di Porto ha rappresentato il 22,4% del totale dei passeggeri gestiti (949,6 mila), con un aumento del 2,1%.
L'infrastruttura aeroportuale di Funchal è stata la terza con il maggior movimento di passeggeri nel gennaio 2025, avendo superato l'aeroporto di Faro. In totale, a gennaio, l'aeroporto di Funchal ha gestito 330mila passeggeri, con un aumento del 9,3%.
Guardando al panorama nazionale, si conferma il massimo storico del valore mensile, "con uno sbarco medio giornaliero di 65,6 mila passeggeri nel gennaio 2025, un valore superiore a quello registrato nel gennaio 2024 (61,4 mila)", conclude l'istituto di statistica.
La Francia è stata il principale Paese di origine e destinazione dei voli, avendo registrato un aumento della crescita del numero di passeggeri sbarcati e imbarcati rispetto al gennaio 2024 rispettivamente del 6,5% e dell'1,9%.
Spagna e Regno Unito si sono classificati al secondo e terzo posto come principali Paesi di origine.