In una presentazione, in cui ha riportato i risultati per il 2024, Vinci ha evidenziato l'aumento dei passeggeri in Portogallo, con oltre 35 milioni di passeggeri a Lisbona.
Secondo la stessa presentazione della società proprietaria di ANA, lo scorso anno, su un totale di 4.526 milioni di euro di ricavi nel segmento aeroportuale, il 28% apparteneva ad ANA, ovvero 1.267 milioni di euro.
Nel 2023, Vinci ha registrato un valore di quasi 1.105 milioni di euro di entrate da ANA (il 28% di 3.947 milioni di euro in totale).
Secondo Vinci, l'anno scorso l'EBITDA (utile prima delle imposte, degli interessi, degli ammortamenti e delle svalutazioni) di ANA ha rappresentato il 30% del totale di 2,883 miliardi di euro del segmento aeroportuale, ossia circa 865 milioni di euro.
Il 17 gennaio il Governo ha comunicato ad ANA Aeroportos l'intenzione di procedere con la richiesta di costruzione del nuovo aeroporto, presso il Poligono di tiro di Alcochete, e ha affermato che la proposta del concessionario non prevede un contributo diretto da parte del Bilancio dello Stato.
Questa decisione arriva dopo la consegna della relazione iniziale da parte di ANA, il 17 dicembre, con le condizioni per andare avanti con la costruzione dell'aeroporto Luís de Camões, che non prevede un contributo diretto dal bilancio dello Stato, "in pieno allineamento con il Governo a questo proposito".
ANA è stata venduta alla società francese Vinci nel 2012 per circa tre miliardi di euro.