Grazie alla sua posizione strategica, all'attraente regime fiscale e alla vivace economia, il Portogallo offre numerose opportunità di crescita. Se state iniziando da zero o state valutando una ridomiciliazione, questa guida vi guiderà attraverso i passi essenziali per stabilire la vostra attività in Portogallo.
1. Incorporazione: Iniziare da zero o ridomiciliare
Avete due opzioni principali per stabilire la vostra attività in Portogallo:
- Incorporazione: si tratta di creare una nuova società portoghese, rispettando tutti i requisiti legali e normativi locali. È l'approccio più comune per le imprese che entrano nel mercato portoghese.
- Ridomiciliazione: questo processo prevede il trasferimento della sede legale di un'azienda esistente da un'altra giurisdizione (ad esempio la Francia) al Portogallo. Ciò può aiutare le aziende a beneficiare dei vantaggi fiscali del Portogallo e dell'appartenenza all'UE. Tuttavia, richiede un'attenta pianificazione legale e fiscale per garantire la conformità con la giurisdizione originaria e quella nuova.
2. Il processo di costituzione di una società
Il processo di costituzione di una società in Portogallo prevede generalmente le seguenti fasi:
- Scelta della struttura societaria: i tipi più comuni sono:
- Sociedade por Quotas (Lda.): Società a responsabilità limitata, adatta alle piccole e medie imprese.
- Sociedade Anónima (SA): Una società per azioni, tipicamente utilizzata per le imprese più grandi.
- Leggiquiper ulteriori informazioni sulle strutture societarie in Portogallo.
- Approvazione della ragione sociale: è necessario registrare la ragione sociale scelta presso il Registro Nazionale delle Persone Giuridiche (RNPC - Registo Nacional de Pessoas Colectivas). Oltre a confermare l'unicità, questa procedura assicura che il nome della società sia conforme ai requisiti legali portoghesi.
- Redazione dello Statuto della società: questi documenti delineano la struttura, gli obiettivi e le procedure operative della società, essenziali per stabilire una base chiara e giuridicamente solida per le operazioni della società, la governance e i ruoli e le responsabilità di azionisti e amministratori. Questo serve come guida alla governance interna della società ed è necessario per la registrazione della società presso il registro delle imprese.
- Ottenere un numero di identificazione fiscale: il sistema fiscale portoghese richiede due tipi di numeri di identificazione fiscale, vale a dire:
- NIPC(Número de Identificação de Pessoa Colectiva), il numero di identificazione fiscale della società, che viene assegnato automaticamente dopo l'approvazione del nome della società. Ciò consente alla società di adempiere agli obblighi fiscali, di effettuare transazioni legali e finanziarie (come l'apertura di conti bancari) e di operare legalmente in Portogallo.
- NIF(Número de Identificação Fiscal), numero fiscale individuale, per le persone associate alla società, compresi amministratori e azionisti. Questo NIF serve per i loro obblighi fiscali individuali e per qualsiasi operazione finanziaria legata alla società.
- Apertura di un conto corrente bancario: essenziale per depositare il capitale sociale della società e gestire le transazioni finanziarie. Sebbene non sia un prerequisito avere un conto bancario portoghese, un conto bancario in Portogallo è vantaggioso per le transazioni con le autorità fiscali portoghesi (ad esempio, per ricevere rimborsi dalle autorità fiscali, per il pagamento degli importi della sicurezza sociale del lavoro, ecc.)
- Registrazione della società presso il Registro delle Imprese: questa operazione formalizza l'esistenza della società e le conferisce personalità giuridica. È previsto il pagamento di una tassa di registrazione.
- Registrazione dell'azienda presso la previdenza sociale: le aziende portoghesi sono tenute a registrarsi alla previdenza sociale (che abbiano o meno dipendenti), ricevendo un numero di registrazione unico per la previdenza sociale. Ciò garantisce, tra l'altro, il rispetto delle leggi sul lavoro.
- Ottenere le licenze e i permessi necessari: alle aziende può essere richiesto di ottenere licenze o permessi specifici per operare in Portogallo o nell'UE, a seconda dell'ambito delle attività commerciali e dei requisiti specifici del settore.
3. Registro dei proprietari effettivi e accesso al pubblico
Le informazioni sulla proprietà delle società in Portogallo sono generalmente pubbliche. Il Registro commerciale rende noti i dettagli degli azionisti, per le società a responsabilità limitata. Tuttavia, il Registro Centrale dei Proprietari Beneficiari (RCBE) è necessario per identificare gli UBO (Ultimate Beneficial Owners) con una proprietà significativa (oltre il 25% di proprietà o controllo), anche se le ricerche sono solo per nome della società. Le società quotate in borsa segnalano inoltre i cambiamenti di proprietà attraverso la CMVM(Comissão do Mercado de Valores Mobiliários), la Commissione portoghese per il mercato dei valorimobiliari. Nonostante questi registri, l'identificazione del vero UBO può essere difficile nel caso di strutture complesse.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
4. Aliquote fiscali e considerazioni
- Il regime fiscale del Portogallo è un'attrattiva significativa per le imprese. Gli aspetti principali includono:
- Portogallo continentale: l'aliquota standard è del 20%, con aliquote ridotte per le piccole e medie imprese (PMI) del 16% sui primi 50.000 euro di reddito netto imponibile.
- Regione autonoma di Madeira: l'aliquota standard è del 14,7%, con aliquote ridotte per le piccole e medie imprese (PMI) dell'11,9% sui primi 50.000 euro di reddito netto imponibile.
- Se l'azienda è coinvolta in attività internazionali, può essere applicata un'aliquota del 5% attraverso il Madeira International Business Centre (MIBC) - vediqui.
- Imposta sul valore aggiunto (IVA): le aliquote standard sono del 23% nel Portogallo continentale, con aliquote ridotte per alcuni beni e servizi. A Madeira e nelle Azzorre si applicano aliquote ridotte.
- Regime dei non residenti abituali (NHR): offre notevoli vantaggi fiscali alle persone fisiche (come dipendenti, amministratori e azionisti fiscalmente residenti in Portogallo che si qualificano), comprese potenziali esenzioni fiscali sui redditi di origine estera. Vederequiper maggiori informazioni.
5. Obblighi nei confronti di azionisti e amministratori
- Azionisti: hanno diritto ai dividendi e al diritto di voto. Sono inoltre responsabili dei debiti della società fino a concorrenza del loro capitale sociale.
- Amministratori: hanno la responsabilità di gestire gli affari della società, di rispettare gli obblighi di legge e di agire nel migliore interesse della società. Hanno doveri fiduciari e possono essere ritenuti responsabili per la violazione di tali doveri. Gli amministratori sono tenuti ad agire con ragionevole competenza e diligenza.
6. Apertura di un conto bancario
Senza un conto bancario, una persona giuridica può essere inutile. Le banche e le autorità portoghesi hanno requisiti KYC ("Know-Your-Client") molto severi per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Dovrete fornire informazioni dettagliate sull'assetto proprietario della vostra società, sulle attività commerciali e sulla fonte di finanziamento degli azionisti.
Come punto di partenza, potrebbero essere richiesti i seguenti documenti:
- Documenti di costituzione della società, come indicato sopra
- NIPC (numero di registrazione e codice fiscale dell'azienda) della società
- Documenti di identità degli amministratori e degli azionisti
- Prova di indirizzo (per i singoli azionisti della società)
- Fonte di fondi e patrimonio degli azionisti e/o degli UBO
Anche se i conti bancari possono essere aperti a distanza, può essere più veloce e conveniente aprirli di persona.
7. Garantire la sostanza della società
La dimostrazione della sostanza economica è fondamentale per la conformità fiscale in Portogallo. Le società devono svolgere attività economiche reali e avere una presenza fisica nel Paese. Inoltre, per poter beneficiare dell'aliquota del 5% dell'imposta sul reddito delle società nel Centro di Affari Internazionali di Madeira, le società devono soddisfare specifici requisiti di sostanza.
8. Motivi per costituire una società in Portogallo
Infine, diverse imprese si sono recentemente incorporate o riomiciliate in Portogallo. Le ragioni sono vaste e diverse, molte delle quali hanno deciso in base ai seguenti fattori:
- Appartenenza all'UE: accesso al mercato unico europeo per la conduzione degli affari.
- Ambiente politico ed economico stabile: offre una base sicura per le operazioni commerciali.
- Posizione strategica: porta d'accesso all'Europa, all'Africa e al Sud America.
- Rete di accordi sulla doppia imposizione: il Portogallo ha quasi 80 accordi sulla doppia imposizione, alcuni dei quali sono unici, come l'accordo tra il Portogallo e l'Angola.Portogallo e Angola. Cliccaquiper maggiori informazioni sugli accordi di doppia imposizione.
- Forza lavoro qualificata: un pool crescente di talenti in grado di parlare diverse lingue, tra cui l'inglese.
- Qualità della vita: una località desiderabile per professionisti e famiglie.
- Hub tecnologico in crescita: Lisbona e altre città stanno attirando aziende e startup tecnologiche. Leggiquiper maggiori informazioni.
Programmi di visto: Sono disponibili diversi programmi di visto, tra cui il visto d'oro. Consultarequiper maggiori dettagli.
Conclusioni
Stabilire un'attività in Portogallo richiede un'attenta pianificazione e il rispetto dei requisiti locali. Tuttavia, i potenziali vantaggi sono significativi. Comprendendo il processo di costituzione, le implicazioni fiscali e gli obblighi normativi, potrete lanciare e far crescere con successo la vostra attività in questo mercato dinamico e promettente. Si consiglia vivamente di rivolgersi a un professionista per orientarsi nella complessità del Portogallo, che potrebbe essere diverso dalla giurisdizione a cui si è abituati.
Si prega di contattareadvice.portugal@dixcart.comper una prima consulenza gratuita.