Vi capita mai di non riuscire a dormire perché lo stesso pensiero vi gira in testa? Ripercorri situazioni passate più e più volte, afflitto da "cosa succede se" o da rimpianti, o passi molto tempo a preoccuparti di un evento futuro - anche se insignificante o immaginario - Potresti essere un pensatore eccessivo.
In parole povere, è l'atto di dare ad un pensiero troppo tempo e attenzione. Quindi, quando analizzare diventa più dannoso che utile?
Perché pensiamo troppo
Possiamo pensare troppo a "situazioni che sono sia reali che ipotetiche", spiega la dottoressa Elena Touroni, consulente psicologa e co-fondatrice della clinica di psicologia virtuale My Online Therapy. Per molte persone si tratta di situazioni sociali: "Perché l'ho detto?", "Cosa penseranno tutti di me?" o "Cosa significava davvero quel messaggio?", ma il sovrappensiero può insinuarsi in qualsiasi aspetto della tua vita.
Spesso, si tratta di cose che non sono ancora accadute. "Il modo in cui molte persone iniziano a pensare troppo è con la scusa di 'prepararsi' per una situazione", dice Touroni. "Mentre questo è normale e può essere utile, è quando questa preparazione diventa ossessiva che possiamo trovarci nella fase inutile del sovrappensiero".
Può accadere anche in assenza di altri stimoli o distrazioni: "Quando la mente è inattiva, è più probabile che si ossessioni su argomenti che non si prenderebbero in considerazione se si stesse facendo qualcosa di impegnativo", aggiunge. Ecco perché la notte è spesso il colpevole.
Quando l'iperanalisi colpisce il benessere
Niels Eék, psicologo e co-fondatore dell'app per il benessere Remente, dice che mentre la fissazione può essere una buona cosa per guidarti verso un obiettivo finale, "se trovi che sei spesso fissato su cose piccole e insignificanti nella tua vita, portando a un aumento dei sentimenti di stress e ansia, forse è il momento di fare un passo indietro e rivalutare ciò che ti sta causando l'iperanalisi".
Il primo segno è semplicemente trasformare un pensiero in una preoccupazione o in un fattore di stress fino a diventare una fissazione malsana, spiega. Oltre a questo, "'paralisi da analisi' è uno stato d'animo noto all'interno della professione psicologica - come la tua mente si fissa su un pensiero o un argomento specifico, più grande sembra e peggio ti senti, spesso lasciandoti paralizzato da quelle emozioni e incapace di agire in un modo per andare oltre", dice.
In altre parole, pensare molto a qualcosa non risolve necessariamente il problema. Sovrappensiero spesso significa soffermarsi su di esso così tanto, e girare in così tanti cerchi, che non si è in grado di intraprendere alcuna azione.
E se questo è un evento comune, può avere un impatto negativo sul tuo benessere e sulla tua salute mentale.
Touroni nota: "Trovarsi incapaci di smettere di riprodurre situazioni immaginate più e più volte può portare a problemi di sonno e difficoltà di concentrazione sulle situazioni in cui ci si trova realmente. Questo a sua volta può causare irritabilità, più stress e ansia".
È difficile sapere se l'ansia sia la causa o l'effetto: "Come lo scenario dell'uovo e della gallina, può essere difficile sapere quale sia venuto prima", dice Eék.
Come uscire dalla tua testa
In primo luogo, è necessario riconoscere quando un modello di pensiero non ti sta servendo. Semplicemente dirlo a un amico intimo o a un membro della famiglia può aiutarti a riconoscere il comportamento, poi puoi intraprendere un'azione pratica per risolvere ciò che ti preoccupa, invece di continuare ad agitarti.
Touroni suggerisce di distrarsi con un hobby preferito o facendo un po' di esercizio. Concentrarsi sul tentativo di fare quelle ultime cinque ripetizioni in palestra, lavorare a maglia, dipingere, leggere un libro o suonare uno strumento richiede davvero concentrazione, spingendo quindi i pensieri autodistruttivi non necessari fuori dalla testa.
È importante però che tu ti prenda cura di te stesso e sia gentile con te stesso. Non è colpa tua e può essere disimparato, spesso essendo un po' più attento. Eék dice: "Mindfulness è quasi l'antitesi di questo. La premessa dietro la mindfulness è di non pensare troppo.
"L'idea è che mentre la mindfulness ci fa concentrare su cose quotidiane come mangiare e respirare, non abbiamo bisogno di esaurire il nostro cervello pensando a questi aspetti della vita, in quanto fanno parte di qualcosa che stiamo facendo dal momento in cui siamo nati". Quindi, semplicemente rallentare la mente se ci si trova in una frenesia di pensare troppo, e concentrarsi solo sulla respirazione può essere un esercizio davvero utile.
Praticare la mindfulness può portarti a fidarti di più del tuo istinto - invece di analizzare costantemente - e a diventare una persona d'azione: "Quando siamo preoccupati di valutare, sezionare e osservare tutto ciò che ci circonda, occupiamo la mente con un disordine inutile, rendendola meno creativa", dice Eék, e quindi meno capace di trovare soluzioni.
Scrivere i propri pensieri e preoccupazioni può anche aiutare a sentirsi più in controllo, dice Touroni: "Quando scriviamo le cose, ci sembrano più gestibili. Il diario può essere un modo per programmare il 'tempo delle preoccupazioni' - un tempo dedicato ogni giorno che dedichiamo interamente alle preoccupazioni.
"Una volta che i pensieri sono scritti, assicurati di fare qualcosa che distolga la tua attenzione altrove. Puoi tornarci più tardi, in un momento programmato - senza che [esso] prenda il sopravvento su tutta la tua giornata".
E a volte è necessaria una piccola prospettiva esterna: "Se il sovrappensiero sta avendo un grande impatto sulla tua salute mentale, è utile parlare con un terapeuta che può aiutarti con strumenti e tecniche per gestirlo", dice Touroni. PA/TPN