Nel quarto trimestre del 2024, i costi effettivi netti medi sono aumentati leggermente, dello 0,1%, continuando una moderata tendenza al rialzo dell'1,9% per tutto il 2024. Londra (West End), Hong Kong e New York (Midtown) continuano ad essere in cima alla classifica dei 35 mercati analizzati da Savills.
Secondo Savills, nell'ultimo trimestre del 2024 diversi mercati hanno registrato significativi spostamenti dei costi, in particolare Dubai e Los Angeles, che hanno visto una crescita dei costi effettivi netti per gli inquilini rispettivamente del 7% e del 5%, sostenuta da una forte domanda. L'area EMEA ha registrato alcuni aumenti dei costi nell'ultimo trimestre, con un aumento dei costi effettivi netti per gli inquilini dello 0,7%.
In Portogallo, le città di Lisbona e Porto hanno registrato una notevole crescita dell'occupazione degli uffici, insieme a un aumento dei valori degli affitti primari, che si sono attestati a 29 euro/m2/mese nella capitale e a 21 euro/m2/mese in "Invicta".
Frederico Leitão de Sousa, Head of Offices di Savills, sottolinea che: "Il Portogallo, in particolare Lisbona e Porto, è nel radar di numerose società internazionali, che beneficiano di un mercato occupazionale dinamico con un robusto take-up e tassi di sfitto estremamente bassi, una realtà che si nota maggiormente negli edifici di grado A (il 60% della pipeline 2025/2026 già pre-locata), creando una pressione sui canoni di locazione, che si riflette nell'aumento degli affitti prime in entrambe le città. Inoltre, il ritorno all'ufficio è già diventato una realtà, seguendo la tendenza dei Paesi dell'Europa meridionale."
Secondo Savills, l'attività di locazione complessiva è aumentata del 18% nel secondo semestre rispetto al primo semestre del 2024. Nel suo rapporto Market Makers, che esamina le 10 principali operazioni di locazione di uffici di prim'ordine per dimensione nelle stesse 35 città, la società di consulenza immobiliare internazionale ha rivelato che poco più della metà (54%) delle operazioni analizzate sono state nuove locazioni o espansioni, a testimonianza della positività dei locatari di prim'ordine e della resistenza degli spazi per uffici di prim'ordine. Poco più di un terzo (33%) degli accordi si riferisce a spazi della stessa dimensione, mentre il 13% riflette una riduzione della superficie. A livello globale, il settore finanziario ha superato quello tecnologico nella seconda metà del 2024 (figura 2), sia per numero di transazioni che per superficie transata.
Rick Schuham, CEO di Global Occupier Services di Savills, commenta: "Gli uffici ultra prime continuano a rappresentare un asset strategico fondamentale per molte aziende a livello globale e quasi tutti i settori hanno registrato un aumento della quantità di spazi transati nella seconda metà del 2024 rispetto alla prima metà dello scorso anno. Per il 2025 prevediamo una continua crescita dei volumi di leasing e di locazione, in quanto si prevede che la crescita dei costi per effetto netto registrata a livello globale lo scorso anno continuerà anche in futuro."