Savills ha pubblicato le sue previsioni per il settore degli immobili di lusso nelle principali città del mondo per il 2025. La società di consulenza immobiliare prevede che il prezzo delle case "premium" aumenterà in media dell'1,6% quest'anno, un dato inferiore a quello dello scorso anno (2,2%). Lisbona occupa il 5° posto della classifica, con un aumento dei prezzi stimato tra il 4% e il 6%, in linea con la crescita registrata nel 2024 (6%).
La società di consulenza prevede che i prezzi delle abitazioni di lusso aumenteranno fino al 10% a Dubai, la città che vedrà il maggior incremento dei prezzi degli immobili di pregio, seguita da Sydney (Australia), dove aumenteranno fino al 6%.
Due città spagnole e una portoghese figurano nella Top 5 delle città in cui il prezzo delle abitazioni di lusso aumenterà maggiormente quest'anno: Madrid, Barcellona e Lisbona, dove si prevede un aumento tra il 4% e il 6%. Lo stesso accade a Città del Capo (Sudafrica).
Prezzi in calo
Hong Kong, Londra e Guangzhou sono le città in cui i prezzi diminuiranno maggiormente. D'altra parte, la società di consulenza prevede che il prezzo di queste case di lusso scenderà in alcune delle più importanti città del mondo, come Hong Kong, Londra (Regno Unito) e Guangzhou (Cina), dove il calo annuale sarà compreso tra il -2% e il -4%.
Savills stima che gli alti tassi di interesse, l'incertezza politica e i dazi che Donald Trump vuole imporre influenzeranno la domanda di abitazioni di lusso nel territorio asiatico, prevedendo un calo ancora maggiore rispetto allo scorso anno (-4,2% a Shenzhen, -4% a Guangzhou e -2,4% a Hong Kong).
A Londra, invece, il calo è attribuito all'aumento del costo dei mutui, alle restrizioni sugli investitori stranieri e all'aumento delle tasse per i ricchi: "Le ragioni principali del calo dei prezzi a Londra sono l'eliminazione dello status fiscale preferenziale di cui godevano i non residenti e l'aumento di due punti percentuali dell'imposta di bollo", ha evidenziato Kelcie Seller, ricercatore di Savills, in dichiarazioni a Bloomberg.
I prezzi rimangono stabili a Genova, Milano e Berlino I prezzi delle abitazioni di lusso varieranno poco quest'anno a Genova, Milano (entrambe in Italia) e Berlino (Germania). E in altre grandi città come Los Angeles, Parigi, Bangkok, Pechino, Seoul, Hangzhou, Atene e New York, l'aumento sarà praticamente minimo, al massimo del 2%.
Prezzi delle case di lusso nel 2024: Hong Kong in testa Lo stesso studio ha pubblicato anche il prezzo medio delle case di lusso registrato in queste grandi città nel 2024. Hong Kong guida la classifica con 38.000 euro al metro quadro (euro/m2), seguita da New York (25.500 euro/m2), Genova (25.200 euro/m2) e Tokyo (20.900 euro).
Lisbona (13.800 euro/m2), Madrid (11.000 euro/m2) e Barcellona (8.600 euro/m2) si trovano rispettivamente nelle posizioni 20, 25 e 29, al di sotto della media globale (14.800 euro/m2).
Al contrario, le città con i prezzi delle abitazioni di lusso più bassi sono Kuala Lumpur (2.400 euro/m2) e Città del Capo (2.500 euro/m2).
Madrid e Barcellona, dove i prezzi sono aumentati di più La città in cui il prezzo delle case di lusso è aumentato di più è Madrid, la capitale della Spagna, con una variazione annua del 9,4%, seguita da Barcellona e Tokyo, con un aumento dell'8,6%. Lisbona è al settimo posto, con un aumento annuale del 6%.